Regione Toscana
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Misura Nidi Gratis 2024/2025

Sostegno della frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia per l'a.e. 2024/2025 - Avviso pubblico

A3_NIDI GRATIS_OR 2 QR CODE MODIFICATO_page-0001

Informazioni

Il Comune di Bagnone ha aderito alla misura “Nidi gratis”, introdotta dalla Regione Toscana per l’anno educativo 2024/2025, con l’obiettivo di promuovere e sostenere, attraverso l’abbattimento delle rette, la frequenza dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi.)

Il bando regionale è un contributo finanziario fornito dall’Unione Europea che integra il contributo Inps “Bonus Nido”: andrà a coprire la quota che eccede il contributo rimborsabile da Inps e prevede di fatto uno sconto diretto, e non un rimborso, sulla retta di frequenza del servizio in favore delle famiglie che abbiano un ISEE fino a 35mila euro.

“Nidi gratis” non copre costi aggiuntivi come refezione e iscrizione.
Per maggiori informazioni: (https://www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis).

Le famiglie in possesso dei requisiti dovranno presentare domanda su applicativo regionale dalle ore 9:00 del giorno 29 maggio 2024 fino alle ore 18:00 del 27 giugno 2024. E’ richiesto il possesso di un ISEE valido, e con DSU correttamente attestata.

Riapertura termini presentazione domanda "Misura Nidi Gratis"

La domanda potrà essere presentata, a decorrere dalle ore 9,00 del giorno 14 ottobre 2024 fino alle ore 18,00 del 28 ottobre 2024, esclusivamente mediante l’accesso all’applicativo regionale appositamente dedicato (di seguito “applicativo regionale”), disponibile sul sito internet regionale.

Il link a tale applicativo regionale sarà reso disponibile sul sito internet della Regione Toscana www.regione.toscana.it/nidigratis nella sezione “Guida per le famiglie”.

Le domande presentate con altre modalità non saranno accolte. Alle ore 18,00 del 28 ottobre 2024 l’accesso e l’operatività dell’applicativo regionale per i genitori/tutori saranno interrotti definitivamente.

I genitori/tutori sono tenuti a presentare una domanda di accesso alla Misura Nidi gratis per ciascun/a figlio/a.

Qualora sia stata presentata richiesta di accesso al Bonus INPS, la domanda per l’accesso alla Misura Nidi gratis deve essere presentata dallo stesso soggetto.

Avviso regionale dedicato alle famiglie denominato “Misura Nidi Gratis”

Tipo Titolo Scarica
  PDF329,6K Allegato-B FAMIGLIE

  PDF329,6K Decreto_n.6782_del_28-03-2024-Allegato-B

  PDF1,4M Guida famiglie_24-25

  PDF192,7K Determina 447-2024

  PDF14,7K QR code Bando Nidi Gratis 2024/2025

  PDF797,1K Guida famiglie monitoraggio 24-25

Il Comune di Bagnone risulta assegnatario di un contributo pari ad € 26.056,67, come da Decreto Dirigenziale n. 18386 del 02/08/2024:
“FSE+ 2021/2027 Misura NIDI GRATIS - Sostegno della frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia per l’anno educativo 2024/2025 - Priorità Inclusione sociale, Azione PAD 3.k.6 - Individuazione dei soggetti ammessi e non ammessi al beneficio regionale. Impegno di spesa e liquidazione dell'anticipo”. 

  • Determina nr. 447 del 12.08.2024accertamento in entrata, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 179, comma 2, lettera c bis) del D.lgs 267/2000, del contributo regionale "NIDI GRATIS - Sostegno della frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia per lanno educativo 2024/2025 - Priorità Inclusione sociale, Azione PAD 3.k.6"

Misura Nidi Gratis - Monitoraggio Settembre 2024-Gennaio 2025

A partire dal 28 gennaio 2025 sino al 14 febbraio 2025 le famiglie potranno effettuare, sull’applicativo NIDI GRATIS, il monitoraggio del bando. Si ricorda che:

  • è un adempimento obbligatorio previsto dall'avviso;
  • è composto dal questionario e dalla dichiarazione che devono essere compilati e trasmessi entrambi, altrimenti il monitoraggio risulterebbe nel complesso incompleto;

Non sono previste proroghe dei termini sopra indicati per l’espletamento degli adempimenti di monitoraggio.

Le famiglie coinvolte riceveranno una o più e-mail per ricordare di provvedere ad effettuare il proprio monitoraggio entro il termine assegnato: nel caso in cui le famiglie non effettuino il monitoraggio, le relative domande non saranno incluse nel monitoraggio del Comune di riferimento e successivamente sarà loro revocato l’importo corrispondente agli sconti regionali complessivamente fruiti e non spettanti.

Le istruzioni per effettuare le operazioni richieste sono disponibili alla pagina: https://www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis.

Per chiarimenti invece è possibile inviare una e-mail a bandonidigratis@regione.toscana.it.

Istruzioni per monitoraggio 2024/2025

Tipo Titolo Scarica
  PDF797,1K Guida famiglie monitoraggio 24-25

Ultima modifica: martedì, 28 gennaio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri