Regione Toscana
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)

M1C1 Investimento 1.4.4

Descrizione e scopo

Lo scopo della misura 1.4.4 del PNRR è di snellire i processi burocratici, mitigare errori e ritardi di comunicazione tra Comuni e garantire la circolarità immediata delle informazioni a beneficio diretto degli Ufficiali di Stato Civile e dei cittadini. L’ANSC consiste infatti in un archivio informatizzato, integrato con ANPR, che permette di digitalizzare gli atti di stato civile generati dalla registrazione di qualsiasi evento concernente lo stato civile e riguardante la cittadinanza, la nascita, il matrimonio, l’unione civile e la morte.

Dettagli

Missione: M1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Componente: M1C1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA

Investimento:  1.4 - Servizi e cittadinanza digitale

Intervento: 1.4.4 - Estensione dell'utilizzo dell'Anagrafe Nazionale Digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile Digitale (ANSC)
Titolare:  Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale (MITD)

Soggetto attuatore: Comune di Bagnone

CUPE51F24001210006

Importo finanziato

3.928,40 Euro

Modalità di accesso al finanziamento

Tramite candidatura dell'Avviso Misura 1.4.4 "ANPR ANSC" Comuni - luglio 2024

Attività finanziate

Adesione ai servizi resi disponibili dall’ANPR per l’utilizzo dell’ANSC

Avanzamento del progetto

Consulta la documentazione per scoprire lo stato di avanzamento del progetto e il raggiungimento degli obbiettivi.

In fase di progettazione. Da avviare.

Atti legislativi e amministrativi

Altri allegati

Ultima modifica: venerdì, 07 febbraio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri